Guido Boella

AI, War and Geopolitics Lecture by Ioannis Pitas Abstract: This lecture overviews the impact of AI on the defense industry, war and Geopolitics. Currently, big countries, like USA, China and Russia and smaller ones put more efforts in direct military spending, not only to boost their armed forces, but also their arms manufacturing capacity. The global […]

Ioannis Pitas

Prof. Ioannis Pitas (IEEE fellow, IEEE Distinguished Lecturer, EURASIP fellow) received the Diploma and PhD degree in Electrical Engineering, both from the Aristotle University of Thessaloniki (AUTH), Greece. Since 1994, he has been a Professor at the Department of Informatics of AUTH. He has been Director of the Artificial Intelligence and Information Analysis (AIIA) lab […]

“Etica e IA”: il corso di Dottorato online in Inglese di SIpEIA (edizione 2025) | Aprile

La Società Italiana per l’Etica dell’IA (SIpEIA) sta organizzando insieme ad AIDA un corso di dottorato online in lingua inglese intitolato “Etica e AI”, aperto a dottorandi e studiosi interessati alle implicazioni etiche dell’intelligenza artificiale. Obiettivi del Corso Questo corso interdisciplinare si propone di fornire un quadro generale delle principali questioni etiche legate all’IA, affrontandole da una […]

BEWARE: Etica e IA - Bolzano | Workshop

Dal 25 al 28 novembre 2024, Bolzano ospiterà la terza edizione del workshop BEWARE, un forum dedicato alla discussione degli aspetti etici emergenti nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Questo evento, co-locato con la conferenza AIxIA 2024, si concentrerà su temi cruciali come bias, rischi, spiegabilità e il ruolo della logica e della programmazione logica. Le applicazioni attuali […]

Letteratura e intelligenza artificiale: un dialogo interdisciplinare | Convegno 16/9

Il convegno “Letteratura e intelligenza artificiale: un dialogo interdisciplinare” si terrà il 16 settembre ed è promosso dai Dipartimenti di Lettere e Culture Moderne e di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale dell’Università di Roma “La Sapienza”. Questo evento coinvolgerà esperti nei campi della letteratura, dell’informatica e delle digital humanities, con l’obiettivo di esplorare e promuovere metodi di […]

Streaming evento IA E OCCUPAZIONE FEMMINILE: Opportunità e minacce – 20/6 h17:00

Giovedì 20 giugno 2024, ore 17.00Aula MagnaDipartimento di Ingegneria InformaticaAutomatica e Gestionale Antonio RubertiVia Ariosto, 25 – Roma Introduce: Tiziana Catarci (Sapienza Università di Roma)Coordina: Daniela Carlà (Noi Rete Donne)Intervengono:Maria Cristina Cataudella (Università di Roma Tor Vergata)Ines Crispini (Università della Calabria)Tiziana Dell’Orto (EY Foundation)Antonio Naddeo (ARAN)Paolo Pennesi (INL)Antonella Poggi (Sapienza Università di Roma)Aperitivo di networking […]

Lancio MagIA – venerdì 17 maggio ore 18 a OGR con Anthony Elliott

Carissime Lettrici, carissimi Lettori, abbiamo il piacere di invitarvi il 17 Maggio alle ore 18:00 a OGR Torino al lancio ufficiale del Magazine Intelligenza Artificiale MagIA presentato da Marinella Belluati (Dipartimento Culture, politica e società, Università di Torino), Guido Boella (Dipartimento di Informatica, Università di Torino) e dalla Redazione di MagIA. Avremo ospiti il sociologo australiano Anthony Elliott (Hawke EU Jean Monnet Centre of Excellence, University of South […]

IA, bioetica, sostenibilità e inclusione | Summer School 19-25 agosto

La Summer School sull’Intelligenza Artificiale, Bioetica, Sostenibilità e Inclusione offre un’opportunità unica per approfondire le trasformazioni introdotte dall’intelligenza artificiale nel settore della gestione della salute. Durante il programma, si presta particolare attenzione agli impatti ecologici e sociali correlati a questo progresso tecnologico. L’evento è organizzato dalle Associazioni SIPeIA (Società Italiana per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale) e Consulta di Bioetica Onlus, con il patrocinio […]

AI Act: etica, diritto e informatica a confronto

AI Act: etica, diritto e informatica a confronto 11 dicembre 2023, 10:30-19:00 CIRSFID, Via Galliera 3, Bologna – Sala Kelsen Saluti istituzionali, 10:30–10:50 Michele Caianiello, Università di Bologna Rebecca Montanari, Università di Bologna Maurizio Mori, Società Italiana per l’Etica dell’IA (SIpEIA) Introduzione all’AI Act, 11:00–11:50 Gabriele Mazzini, Team Leader AI Act – Commissione Europea Brando […]