Call for Abstracts – Convegno SIpEIA 2026

Convegno SIpEIA 2026

Etiche per l’IA: sfide, opportunità e prospettive umano-centriche
📍 Sapienza Università di Roma, 2-3 febbraio 2026
📅 Scadenza invio abstract: 30 ottobre 2025

L’Intelligenza Artificiale (IA) è una tecnologia in rapida evoluzione, sempre più diffusa e in grado di influenzare i processi sociali, culturali e politici del nostro tempo. È ormai evidente come questa trasformazione ponga alcuni interrogativi etici urgenti. L’approccio etico all’IA, infatti, può essere una guida per la regolamentazione, elemento di crescente importanza in questo ambito. Il convegno SIpEIA 2026 intende offrire uno spazio di confronto multidisciplinare sulle implicazioni etiche dell’IA, senza indulgere ad allarmismi né a forme di determinismo tecnologico. L’obiettivo principale del convegno è di promuovere una prospettiva critico-costruttiva, che guidi l’applicazione delle tecnologie intelligenti verso una visione umano- centrica. Questa prospettiva si pone in linea con la missione di SIpEIA, che punta a favorire il dibattito etico e normativo sull’IA.

Aree tematiche
Il convegno si strutturerà in panel tematici. La durata prevista per ogni intervento è di 15 minuti. Si invita alla presentazione di interventi che esplorino le seguenti aree di interesse, senza tuttavia escludere ulteriori approcci in chiave interdisciplinare:
● Geopolitica e regolamentazione dell’IA: politiche e framework normativi per uno sviluppo responsabile.
● IA e diritti umani: equità, questioni di genere, inclusività e accessibilità.
● IA e filosofia: riflessioni epistemologiche e ontologiche.
● IA e diritto: implicazioni legali dell’IA, responsabilità legale delle decisioni automatizzate e regolamentazione della proprietà intellettuale.
● Implicazioni sociali dell’IA: il ruolo dell’IA nella trasformazione delle comunità, delle relazioni umane e le implicazioni psicologiche di tali mutamenti.
● IA e democrazia: il ruolo dell’IA nei processi politici e mediatici.
● IA e creatività: come la produzione e l’analisi dei prodotti artistici (arti visuali, letteratura, cinema, teatro, fumetto, ecc.) si modifica in relazione all’IA.

● IA, bioetica e ambiente: contributi e sfide nella lotta al cambiamento climatico, consumo energetico e gestione delle materie prime.
● Applicazioni dell’IA in ambito educativo: innovazioni nell’apprendimento e nei processi didattici in ambito scolastico e universitario.
● Applicazioni dell’IA in ambito sanitario: trasformazioni nei modelli di cura e gestione sanitaria.

Linee guida per la presentazione delle proposte
Le proposte dovranno includere, in un unico file in formato pdf:
● Nome e affiliazione
● Titolo della proposta
● Abstract di massimo 300 parole
● Area tematica di riferimento
● Parole chiave (max 5)
● Breve profilo bibliografico
La proposta va inviata all’indirizzo e-mail info@sipeia.it entro il 30 ottobre 2025. Le proposte saranno selezionate dal Comitato Scientifico di SIpEIA.
Le lingue del convegno sono l’italiano e l’inglese.
In caso di accettazione della proposta, è necessario regolarizzare la propria iscrizione a SIpEIA per l’anno 2026 entro il 31 gennaio 2026.
I contributi saranno successivamente raccolti e valutati per la loro pubblicazione.
Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo info@sipeia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *