La Società Italiana per l’Etica dell’IA (SIpEIA) sta organizzando un corso di dottorato online in lingua inglese intitolato “Etica e AI”, aperto a dottorandi e studiosi interessati alle implicazioni etiche dell’intelligenza artificiale.
Obiettivi del Corso
Questo corso interdisciplinare si propone di fornire un quadro generale delle principali questioni etiche legate all’IA, affrontandole da una prospettiva multidisciplinare. Il punto di partenza sarà la chiarificazione del concetto di etica, per poi analizzare le problematiche specifiche dell’IA, come i bias nei sistemi intelligenti, il ruolo dell’IA generativa, le interconnessioni con la medicina e la sanità, e le normative europee come l’AI Act.
Docenti
Il corso sarà tenuto da professori ed esperti:
- Maurizio Mori (Consulta di Bioetica Onlus)
- Tiziana Catarci (DIAG, Università la Sapienza di Roma)
- Giovanni Sartor (CIRSFID, Università di Bologna)
- Guido Boella (Dipartimento di Informatica, Università di Torino)
Destinatari
Il corso è rivolto a dottorandi di diversi livelli e a tutti gli studiosi e membri del pubblico generale interessati alle tematiche etiche legate all’IA.
Programma e Orari
Il corso prevede 16 ore di lezioni online, suddivise nei seguenti moduli:
- 2 aprile 2025 (11:00 – 13:00) – Guido Boella: Introduzione alle questioni etiche dell’IA.
- 9 aprile 2025 (14:00 – 16:00) – Tiziana Catarci: Bias nei sistemi di intelligenza artificiale.
- 16 aprile 2025 (14:00 – 16:00) – Giovanni Sartor: IA e diritti umani.
- 23 aprile 2025 (14:00 – 16:00) – Giovanni Sartor: AI Act e protezione dei dati.
- 30 aprile 2025 (14:00 – 16:00) – Maurizio Mori: Fondamenti di etica applicata all’IA.
- 7 maggio 2025 (14:00 – 16:00) – Maurizio Mori: IA e bioetica.
- 14 maggio 2025 (11:00 – 13:00) – Guido Boella: Aspetti etici dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLMs).
- 21 maggio 2025 (14:00 – 16:00) – Guido Boella: Impatti etici e sociali dell’IA.
Modalità di Iscrizione e Costi
L’iscrizione al corso è gratuita per tutti gli studenti dottorandi iscritti fuori dall’Italia. Per i dottorandi italiani che necessitano di un certificato di frequenza o dell’esame, la partecipazione è gratuita per coloro che si iscrivono alla Società Italiana per l’Etica dell’IA (SIpEIA).
L’iscrizione è aperta anche ai non dottorandi senza alcun costo. In ogni caso, è gradita l’iscrizione alla SIpEIA per sostenere le attività dell’associazione.
Modalità del Corso
Il corso si svolgerà interamente online in lingua inglese. Ogni sessione sarà trasmessa in diretta, registrata e resa successivamente disponibile sul canale video di SIpEIA. Per sostenere l’esame, la partecipazione live è obbligatoria: la visione delle registrazioni non sarà sufficiente.
Esame e Crediti Formativi
Per chi desidera sostenere l’esame, è richiesta la stesura di un articolo (circa 5000 caratteri) in inglese o italiano su un tema etico legato all’IA, con un taglio divulgativo e accessibile a un pubblico ampio. I migliori elaborati saranno pubblicati su MagIA, il nostro Magazine Intelligenza Artificiale.
Il corso prevede un totale di 16 ore di lezioni online e la possibilità di ottenere 1,5 crediti formativi, secondo le regole dei singoli programmi di dottorato.
Per informazioni e iscrizioni:
Visita la pagina ufficiale del corso oppure scrivi a info@sipeia.it